Quizizz è una piattaforma gratuita che permette la creazione di test a scelta multipla in maniera semplice, veloce e divertente.
Wordwall è una piattaforma gratuita che serve a realizzare in pochi minuti tantissimi giochi didattici interattivi: mappe, abbinamenti di parole, testi bucati, anagrammi, cruciverba, quiz e tanto altro. Alla fine le attività create possono essere stampate o scaricate in formato PDF. Inoltre, la piattaforma presenta tantissimi giochi "già pronti" che possono essere condivisi senza alcuna modifica.
Symbaloo è un’utilissima piattaforma online, che serve ad organizzare i siti preferiti. Grazie ad un'interfaccia grafica a mattonelle molto intuitiva, già divisa in aree di interesse, si può accedere con un solo clic a tutti i siti o servizi che interessano.
Google moduli è un utilissimo strumento messo a disposizione da Google, che permette di creare questionari, raccogliere dati, pianificare eventi, fare sondaggi, sottoporre quiz agli studenti.
Kahoot è una piattaforma gratuita che serve a creare quiz, discussioni e sondaggi online. E’ molto divertente e semplice da utilizzare. I quiz con Kahoot possono essere creati da chiunque, per qualsiasi argomento e per gli studenti di tutte le età e possono essere riprodotti su qualsiasi dispositivo: LIM, Desktop, Tablet. Il sito è in inglese e una volta registrati come docenti, verrà associato un PIN; con questo gli studenti potranno entrare e accedere alle domande.
Puzzlemaker è un’applicazione molto semplice da utilizzare e consente di creare in poco tempo diversi giochi come il classico cruciverba, labirinti, trovare la parola segreta, sostituire numeri alle lettere, crittogrammi e così via. Caratteristica unica dell’applicazione rispetto ad altre che si trovano anche sul web, è la possibilità di stampare quanto creato, senza pubblicità.