Maestra Agnese Maestra Agnese
  • Home
  • Risorse del sito
  • Lavoretti
    • Feste
      • Lavoretti di carnevale
      • Lavoretti di San Valentino
      • Lavoretti per la festa del papà
      • Lavoretti di Pasqua
      • Lavoretti per la festa della mamma
      • Lavoretti di Halloween
      • Lavoretti di Natale
      • Lavoretti per la festa dei nonni
    • Stagioni
      • Lavoretti per la primavera
      • Lavoretti per l'estate
      • Lavoretti per l'autunno
      • Lavoretti per l'inverno
    • Materiali scolastici fai da te per bambini
      • Lavoretti per la classe
    • L'arte a scuola
  • Didattica
    • Giochi didattici
      • Italiano
      • Matematica
      • Geometria
      • Geografia
      • Scienze
      • Storia
      • Inglese
      • Giochi educativi per i più piccoli
      • Giochi vari per bambini
    • Schede didattiche di scuola primaria
    • Canzoncine in inglese
    • Risorse digitali per gli insegnanti
  • Chi sono
  • Scrivimi

Risorse digitali per gli insegnanti

 Genially

Genially è una fantastica applicazione web che consente di creare una vasta tipologia di contenuti digitali. L’applicazione è indicata per tutti quegli insegnanti che vogliono rendere le proprie esperienze di apprendimento più coinvolgenti e appassionanti. Con Genial.ly si possono infatti realizzare: videopresentazioni, giochi didattici, immagini interattive, escape room, mappe, giude, processi illustrati, presentazioni, CV, ecc.

Come si usa Genially

 

Educandy

Educandy è un sito web che permette agli insegnanti di creare divertenti giochi interattivi a scopo educativo: dagli anagrammi ai memory games, tris, parole crociate, il gioco dell’impiccato… La realizzazione di questi giochi da parte dell’insegnante è davvero semplice: non deve fare altro che creare un elenco di domande e risposte, che saranno “tradotte in gioco” direttamente da Educandy. Dopo aver creato un’attività, viene generato un codice univoco. Basta condividere quel codice con gli alunni e potranno giocare sui loro dispositivi.

Come si usa Educandy

 

 

Book Creator

Book Creator è un app per la produzione di ebook consultabili online o scaricabili liberamente in formato epub. Si tratta davvero di una soluzione efficace per realizzare progetti di grande impatto, attraverso un’interfaccia intuitiva accessibile anche senza particolari competenze tecniche. Per questa ragione Book Creator è uno strumento molto interessante da utilizzare in classe, sia da parte del docente che produce i propri materiali didattici, sia per gli allievi nella realizzazione di prodotti personali o di gruppo.

Come si usa Book Creator

 

Quizizz

Quizizz è una piattaforma gratuita che permette la creazione di test a scelta multipla in maniera semplice, veloce e divertente.

Come si usa Quizizz

 
Google Classroom 
 
Google Classroom è un servizio gratuito presente nella Suite di Google che permette di svolgere lezioni online e di distribuire materiale didattico agli studenti. Qualsiasi persona con un account Google può creare un corso online, invitare gli studenti e cominciare a fare lezione online. Gli alunni, a loro volta, possono entrare in contatto, scambiarsi informazioni e studiare su Internet. Vantaggi dell’utilizzo della piattaforma:
•Facile da configurare: gli insegnanti possono configurare un corso e invitare studenti e colleghi. Nella pagina Lavori del corso, possono condividere informazioni come compiti, domande e materiali.
•Risparmio di tempo e di carta: gli insegnanti possono creare corsi, distribuire compiti, comunicare e organizzare il proprio lavoro, tutto in un unico posto.
•Migliore organizzazione: gli studenti possono visualizzare i compiti nella pagina Da fare, nello stream o nel calendario del corso. Tutti i materiali utilizzati in classe vengono automaticamente archiviati all'interno di cartelle di Google Drive.
•Comunicazione e feedback migliorati: gli insegnanti possono creare compiti, inviare annunci e avviare all'istante dibattiti con la classe. Gli studenti possono condividere le risorse tra loro e interagire nello stream del corso o tramite email. Gli insegnanti possono inoltre visualizzare rapidamente chi ha completato i compiti e chi no, fornire feedback e assegnare voti in tempo reale e direttamente.
•Integrazione con le altre app utilizzate: Classroom funziona con Documenti Google, Calendar, Gmail, Drive e Moduli.
•Convenienza e sicurezza: Classroom è gratuito per le scuole, per le organizzazioni non profit e per i privati, non contiene annunci e non utilizza mai i tuoi contenuti o i dati degli studenti a scopi pubblicitari.
 
Come si usa Google Classroom

Wordwall

Wordwall è una piattaforma gratuita che serve a realizzare in pochi minuti tantissimi giochi didattici interattivi: mappe, abbinamenti di parole, testi bucati, anagrammi, cruciverba, quiz e tanto altro. Alla fine le attività create possono essere stampate o scaricate in formato PDF. Inoltre, la piattaforma presenta tantissimi giochi "già pronti" che possono essere condivisi senza alcuna modifica.

Come si usa Wordwall

 ThingLink

ThingLink è uno strumento, che permette di inserire delle annotazioni interattive in qualsiasi tipo di immagine. Per poterlo utilizzare è necessaria la registrazione.

Come si usa ThingLink

Symbaloo

Symbaloo è un’utilissima piattaforma online, che serve ad organizzare i siti preferiti. Grazie ad un'interfaccia grafica a mattonelle molto intuitiva, già divisa in aree di interesse, si può accedere con un solo clic a tutti i siti o servizi che interessano.

Come si usa Symbaloo

 

Kahoot

Kahoot è una piattaforma gratuita che serve a creare quiz, discussioni e sondaggi online. E’ molto divertente e semplice da utilizzare. I quiz con Kahoot possono essere creati da chiunque, per qualsiasi argomento e per gli studenti di tutte le età e possono essere riprodotti su qualsiasi dispositivo: LIM, Desktop, Tablet. Il sito è in inglese e una volta registrati come docenti, verrà associato un PIN; con questo gli studenti potranno entrare e accedere alle domande.

Come si usa Kahoot

Google Moduli

Google moduli è un utilissimo strumento messo a disposizione da Google, che permette di creare questionari, raccogliere dati, pianificare eventi, fare sondaggi, sottoporre quiz agli studenti.

Come si usa Google Moduli

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 3

Didattica

  • Giochi didattici
  • Risorse digitali per gli insegnanti
  • Schede didattiche

Lavoretti

  • Lavoretti con le impronte delle dita
  • Dipingere con le impronte dei piedi
  • Dipingere con le impronte delle mani
  • Lavoretti per la classe
  • Lavoretti per l'autunno
  • Lavoretti per la festa dei nonni
  • Lavoretti di Halloween
  • Lavoretti di Natale
  • Lavoretti per l'inverno
  • Lavoretti di San Valentino
  • Lavoretti di carnevale
  • Lavoretti per la festa del papà
  • Lavoretti di Pasqua
  • Lavoretti per la primavera
  • Lavoretti per la festa della mamma
  • Lavoretti di fine anno scolastico
  • Lavoretti per l'estate
  • L'arte a scuola
  • Lavoretti con materiale riciclato
  • Lavoretti di stampa con frutta e verdura

Il mio angolo creativo

  • I miei lavori

Collaboro con...

  • Mondadori - Pianeta Mamma
  • Giunti - Edizioni del Borgo
  • Focus Pico
  • Nostro figlio - Mondadori

Interviste alla Maestra Agnese

  • Edizioni del Borgo - Giunti Editori
  • Sicilia Felix

Questo sito è segnalato da

  • RAI
  • La tecnica della scuola
  • Orizzonte scuola
  • Salvatore Aranzulla
  • Mondadori - Pianeta mamma
  • Maestro Roberto
  • Maestro Alberto
  • Unascuola.it
  • Il gomitolo
  • Sicilia Felix
  • Scuola Italia 4all
 

Seguimi nei Social

  • empty
  • empty
  • empty




 

 

By Media Web